L’aia degli olivi

I dintorni


Vada, è una località turistica molto apprezzata per le sue bellezze naturali e le attrazioni culturali. Ecco alcune delle principali attrazioni da vedere nei dintorni:
Spiagge Bianche: Queste famose spiagge sono caratterizzate dalla sabbia bianca e fine e dalle acque cristalline. Sono perfette per chi ama il mare e il relax.
Pineta di Vada: Un’area verde dove poter fare pic-nic, passeggiate e attività all’aperto, ideale per famiglie e amanti della natura.
Il porto di Vada e l’area archeologica di San Gaetano
Quanto sopravvive dell’abitato di Vada Volaterrana si estende sotto la moderna Vada; in località San Gaetano di Vada, gli scavi condotti dall’Università di Pisa hanno portato in luce un vasto quartiere di età romana adiacente al porto. Tel. +39 0586 724285 Mail: museo@comune.rosignano.livorno.it.
Centro Storico di Rosignano Marittimo: Ilborgo antico offre una passeggiata piacevole tra le sue stradine, con la possibilità di visitare il Castello di Rosignano e godere di panorami mozzafiato.
Museo Archeologico di Rosignano Marittimo: Il Museo Civico Archeologico di Rosignano Marittimo espone una vasta collezione di reperti che vanno dalla preistoria all’età romana. Le sezioni più rilevanti includono una raccolta di ceramiche, strumenti di pietra e manufatti metallici che illustrano la vita quotidiana delle antiche civiltà della zona. Di particolare interesse sono le tombe etrusche e romane con i loro corredi funebri, oltre a una sezione dedicata all’arte e all’architettura di epoca romana. Il museo offre anche percorsi didattici e laboratori per bambini e adulti. Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale
Castello Pasquini di Castiglioncello: Questo castello storico, circondato da un parco, è un luogo suggestivo dove si tengono eventi culturali e spettacoli. Info

Riserva Naturale di Tombolo di Cecina: Un’area protetta che offre percorsi immersi nella natura, ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, e la possibilità di osservare diverse specie di flora e fauna.
Acqua Village Cecina: Un parco acquatico a breve distanza da Vada, perfetto per una giornata di divertimento con la famiglia. Il tema del Parco sono le Hawai, tante le piscine, gli scivoli ed i maxiscivoli, giochi d’acqua e idromassaggi per il relax e il divertimento di tutti, grandi e piccoli.

Bolgheri e la Strada del Vino: un suggestivo paesino famoso per i suoi vini Doc, la Strada del Vino offre degustazioni e visite alle cantine locali. e per aver ispirato con i suoi viali di cipressi la poesia “Davanti a San Guido” di Carducci. Da qui, risalendo in direzione di Cecina, potrete far tappa nel borghetto di Casale Marittimo.

Terme di Venturina: Un centro termale dove potersi rilassare e godere dei benefici delle acque termali:
un lago millenario con una superficie di più di 3000 mq dove è possibile immergersi all’interno di preziose e benefiche acque proprio dove queste nascono e si rigenerano naturalmente.

Montecatini val di Cecina: un itinerario più lungo, ma comunque percorribile in giornata, parte dal borgo medievale di a 30 km da Vada, dove potrete visitare l’antica miniera rame.

Santuario di Montenero: Situato su una collina a poca distanza, il santuario offre una vista spettacolare sulla costa e sul mare. È un importante luogo di pellegrinaggio.
Per gli amanti degli itinerari storici, a 53 km da Vada verso l’entroterra, si erge il borgo medievale di San Gimigniano, la città delle torri. Lungo la via del ritorno, non perdetevi una sosta a Volterra l’antica città medievale cantata da D’Annunzio. Tra le mete raggiungibili in giornata una menzione speciale merita Massa Marittima, a 70 km da Vada, la “piccola Siena” fatta di antichi edifici e scorci di mare. 
Queste attrazioni, solo un breve elenco, offrono una varietà di esperienze, dalla cultura alla natura, dal relax al divertimento, che rendono Vada e i suoi dintorni una meta ideale per gli interessi, curiosità, voglia di svago